Minimalismo digitale con Punkt MP02

Ho preso un feature phone per cercare di connettermi di più con le persone e meno alla rete

scritto da CFW il Monday, October 17, 2022
ultima modifica Saturday, November 5, 2022

Dipendenza da cellulare

Ultimamente ho preso sempre più coscienza di alcuni miei comportamenti, che anche molte persone che ho attorno (amici e colleghi) ho visto adottare. Sto notando sempre più, come e quanto i social network, giochi e alcune app sullo smartphone, sottraggono tempo che si potrebbe dedicare a leggere o studiare cose che ci piacciono e che magari ci danno un valore aggiunto in tutti i sensi, e.g. imparare una nuova lingua, un programma di grafica, intagliare il legno, etc. Ti capita di parlare con qualcuno, faccia a faccia, arriva una notifica sullo smartphone e la tua attenzione vira automaticamente a scoprire cosa dice quella notifica. Probabilmente a meno che non sei un medico urgentista, è un messaggio che potevi tranquillamente ignorare. Oppure succede che sei tu direttamente che dai un’occhiata allo schermo, così tanto per vedere se è successo qualcosa.

La maggior parte delle persone controlla il telefono ogni 15 minuti o meno, anche quando non ha avvisi o notifiche

(Larry Rosen “Distracted mind, cervelli antichi in un mondo ipertecnologizzato”)

Ormai è un continuo distrarsi, farsi rubare attenzione e perdere concentrazione in quello che stiamo facendo.

Detox digitale

Nel recente passato ho sperimentato diverse soluzioni per spezzare le routine tossiche sviluppate con lo smartphone:

  • disabilitare le notifiche di WhatsApp / Telegram / app / giochi ma alla fine ero io stesso ad aprire l’app per controllare se qualcuno - nella miriade di gruppi di chat in cui sono presente - ha scritto qualcosa. Così de botto senza senso (cit.), ma a che pro?
  • comprare e installare un launcher (per Android) super spartano e minimalista: LessPhone, è bianco su sfondo nero, con un limite sul numero di app a cui avevo accesso immediato. Le altre app si possono raggiungere facendo un lungo giro di clic. Tutto inutile, alla fine ero disposto anche a fare i “giri di peppe” per controllare WhatsApp, Reddit o salcazzo. Chissà cosa penserebbe di me Daniel Kahneman. Punkt MP02

Minimalismo digitale

Oggi lunedì 17/10/2022 il corriere mi ha consegnato la nuova soluzione: Punkt MP02 un feature phone (un telefono basico) con cui posso fare:

  • telefonate
  • SMS
  • WiFi
  • 4G
  • Hotspot da abbinare ad un tablet, PC o…uno smartphone al bisogno
  • Pigeon, app che sfrutta il protocollo di Signal

Direi che queste funzioni sono un giusto equilibrio nel 2022, inizia il mio percorso di minimalismo digitale. Il modello precedente, l’MP01 telefona e manda SMS, basta, non aveva nemmeno il WiFi. In più il design è di Jasper Morrison, mentre le suonerie del sound artist norvegese Kjetil Røst Nilsen.

Intenzioni

Io amo internet e tutte le sue ramificazioni, faccio un lavoro strettamente connesso (ba-dum-tsss) ad esso, mi permette anche di pagare un mutuo, ma sento che c’è qualcosa che non va. Progressivamente ho intenzione di essere sempre meno presente su WhatsApp, Facebook e i social in generale. Dopotutto da quando mi sono trasferito in un altra regione, è grazie a Telegram che mi sono tenuto in contatto con gli amici storici della mia città natale. Voglio dare priorità a telefonate, SMS e Signal. In questo modo l’essere connesso è una scelta e si può decidere quando dare attenzione ad app/social/etc. e non il contrario, a causa di una pletora di notifiche continue lungo la giornata o a causa del FOMO.

Il vero lusso è vivere una vita che sia segreta al tuo smartphone. Che non deve sapere se vado a passeggiare nel bosco o se sono a Camogli a parlare ad un convegno. Questo è il lusso che eleva l’animo umano, che lo avvicina alla grande bellezza

(Brunello Cucinelli)

Ok il minimalismo digitale, ma per le cose importanti?

Quando è necessario, se sono in giro attivo l’hotspot del MP02, accendo il PC/tablet/smartphone e mi collego via WiFi all’hotspot, faccio quello che devo fare e poi spengo tutto. Un caso d’uso classico è l’autenticazione a due fattori dell’app della banca, o l’app IO, oppure Google Maps, una volta giunto a destinazione, stacco tutto.

Chiudo qui citando il fondatore di Punkt, Petter Neby

Oggi la tecnologia governa il mondo, e forse ci distrae troppo nella quotidianità. Ho fondato Punkt. per offrire una valida alternativa a chi si sente travolto dalle varie tecnologie che ormai occupano buona parte del nostro tempo. Punkt. vuole utilizzare proprio la tecnologia per adottare alcune buone abitudini che ci aiutino ad essere meno distratti.